A poco meno di un minuto dal touch-down col suolo marziano, il lander Schiapparelli è diventato silenzioso. Gli scienziati stanno ancora analizzando i dati del TGO, il Trace Gas Orbiter, ovvero la sonda che si trova in orbita attorno a Marte e che dovrebbe ricevere le comunicazioni di Schiapparelli. Purtroppo, nei suoi passaggi, non ha captatto segnali dalla sonda. Neppure la sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) ha intercettato segnali. L’ultimo ad intercettare il segnale di Schiapparelli è stato il radiotelescopio Gmrt (Giant Metrewave Radio Telescope) ubicato in India, a Pune. Due sono le ipotesi per questo silenzio: la prima è che i retrorazzi non abbiano funzionato, per cui l’impatto col suolo marziano sarebbe stato violento. La seconda, più ottimistica, è che potrebbe esserci stato un problema nel cambio di antenna previsto. L’ESA, Agenzia Spaziale Europea, in attesa di comprendere cosa sia successo, commenta la missione come un successo parziale. Schiapparelli ha inviato i dati misurati nel corso della sua discesa e li ha inviati correttamente a TGO. TGO funziona perfettamente. Le prossime ore saranno fondamentali per fare chiarezza su quanto accaduto. L.C. Articoli correlati: Missione ExoMars. Il Lander Schiapparelli sta per toccare il suolo marziano