Tutti col naso all’insù, questo weekend. Nelle prossime ore, infatti, entreremo nella scia di detriti lasciati dalla Cometa di Halley. Per il capo del Meteoroid Environment Office della NASA si potranno avvistare parecchie meteoriti all’ora. Le stelle cadenti che si potranno ammirare si chiamano Orionidi perché provengono dalla Costellazione di Orione. La Cometa di Halley, che transita attorno al sole ogni 76 anni circa, lascia dietro di sé una scia di detriti che, col tempo, si sono accumulati in un’orbita precisa. La Terra, si trova a passare proprio in questi giorni in quella zona. Se il tempo lo permetterà, lo spettacolo è assicurato.
1 thought on “Pioggia di stelle cadenti. Arriva la scia del passaggio della cometa Halley”
Comments are closed.